Design: prua alta, look moderno e aggressivo, air-top : l’ aspetto è slanciato e potente, più simile a un open che non a un cabinato.
Tenuta di mare: deadrise elevato, mediamente superiore ai 30 gradi; doppio step, reverse chine paraspruzzi e sezioni affilate:la carena offre un elevata stabilità alla fonda, planata istantanea e assetto disteso, alta velocità tra le onde con il massimo grado di morbidezza.
Prestazioni: l’Hellfire 30 può essere equipaggiato fino a 2 motore da 400 cv, per velocità oltre i 60 nodi, da barca supersportiva, ma garantisce buone prestazioni anche con “soli” 2 fuoribordo da 150 cv.
Struttura: la lega di alluminio da 6 mm con fitto grigliato di irrigidimento garantisce la massima sicurezza, a fronte di pesi contenuti.
Stabilità e sicurezza: il baricentro basso e la larghezza del ginocchio di carena concorrono a ridurre il rollio, in più il riempimento in materiale ad alta galleggiabilità rende la barca inaffondabile. L’angolo di raddrizzamento è superiore ai 90 gradi.
Coperta: la poppa ha una spiaggetta balneare percorribile, con passaggio laterale di ingresso nel pozzetto; due divani contrapposti con tavolo centrale offrono una comfortevole zona conviviale; cucina e lavello possono essere esterni e interni, così come il frigo da 90 litri. Il posto guida è per ben 3 persone con sedute contenitive e opzionalmente shock-mitigating; due passaggi laterali in stile walkaround consentono l’accesso all’ampio prendisole di prua.
Cabina:letto doppio matrimoniale di prua, armadi e mobiletti a sinistra, generoso bagno sulla destra e letto doppio centrale: è possibile pernottare a bordo in 4 persone.