Akes 205 airtop

Descrizione

Il nuovo Akes 205 Airtop nasce dall’ esigenza del committente di avere entro una misura dai ragionevoli costi di acquisto e gestione, una barca polivalente, molto comoda all’ aperto, sicura in ogni condizione, ideale per battute di pesca e navigazioni veloci .

La linea è imponente  e moderna, con un dritto di prua secco e reverso da cui si avvia la carena a V profonda variabile con 4 pattini di sostentamento; la murata con giardinetto sfalsato e generoso bottazzo professionale ne rendono la linea unica; la carena grazie a una soluzione progettuale innovativa risulta più lunga al galleggiamento e in planata rispetto a quello che un 20 piedi farebbe supporre;

la particolare ruota di prua e la poppa V-extended con flaps integrati conferiscono  alla carena dimensioni reali paragonabili a quelle di una barca ben più lunga, con tutti i benefici che ne conseguono nella stabilità longitudinale e trasversale, resistenza a rollio e beccheggio, morbidezza , rapidità di planata e tenuta di mare. La V a geometria variabile e i volumi di carena derivati dalla collaudata carena dell’ Akes 20, consentono di poter optare anche per un motore di potenza contenuta, ma sopportano anche bene una motorizzazione esuberante.

Molta attenzione è stata prestata all’ ottimizzazione della stabilità da fermo, requisito fondamentale per la pesca ma anche per il relax Alla fonda.Gli spazi interni hanno una volumetria e uno sfruttamento che è difficile da trovare in una barca da 20 piedi.

A dispetto della larghezza massima esterna (2.15 m) , che consente la carrellabilità, la larghezza interna calpestabile, grazie allo scafo a doppia murata internamente verticale , è di 1.70 metri interamente fruibili . A poppa le due plancette integrate , unite con la spiaggetta a filo,costituiscono una zona di comodo accesso e risalita dal mare. Senza scavalcare niente, senza barriere architettoniche.

All’ interno del pozzetto i due divani contrapposti, di cui il prodiero ospita le batterie e la eventuale vasca del vivo, e il centrale, che al suo interno può contenere la ghiacciaia e costituisce anche un comodo poggiareni per 2 persone, consentono a 5 persone di usufruire Della zona relax allestibile a zona pranzo con tavolo-prolunga, il quale può essere anche utilizzato come prolunga prendisole.

Gli incassi sulle murate interne sono utili per riporre mezzo marinaio e canne da pesca, attrezzature, fucili sub, e da quella zona è di facile accesso il filtro carburante.

La consolle, di tipo centrale, ha un generoso piano dove possono trovare posto gps-plotter da 8 pollici, ecoscandaglio, bussola, vhf, flussometri, radio,e ogni tipo di strumentazione, il tutto accessibile e all’ altezza giusta.

L’ Air-Top con tetto rigido costituisce un valido riparo contro il sole , il vento, e fa da supporto ai portacanne e alle antenne. Infine a prua il layout prevede un prendisole da 1.80 di lunghezza con “chaise longue”, accessibile grazie a due profondi passaggi laterali che percorrono tutta l’ imbarcazione e la rendono completamente fruibile.

Specifiche

Materiale:  alluminio marino 5083 H111 / multistrato di resina epox
Lunghezza:  5.99 m
Lunghezza f.t. :  6.42 m
Larghezza :  2.15 m (carrellabile)
Peso:   650 Kg
Portata persone:  7
Motorizzazione consigliata:  90 – 140 hp monomotore
Motorizzazione max:  150 hp
Prestazioni:  da 30 nodi (90 hp) a  44 nodi (150 hp)
Serbatoio carburante:  in polietilene reticolato da 100 litri
Serbatoio acqua:   da 50 litri
Portacanne:   4
Vasca del vivo:  50 L
Categoria di progettazione:  C

Galleria

Dettagli del progetto

La V a geometria variabile e i volumi di carena derivati dalla collaudata carena dell’ Akes 20, consentono di poter optare anche per un motore di potenza contenuta, ma sopportano anche bene una motorizzazione esuberante. Molta attenzione è stata prestata all’ ottimizzazione della stabilità da fermo, requisito fondamentale per la pesca ma anche per il relax alla fonda.Gli spazi interni hanno una volumetria e uno sfruttamento che è difficile da trovare in una barca da 20 piedi. A dispetto della larghezza massima esterna (2.15 m) , che consente la carrellabilità, la larghezza interna calpestabile, grazie allo scafo a doppia murata internamente verticale , è di 1.70 metri interamente fruibili . A poppa le due plancette integrate , unite con la spiaggetta a filo,costituiscono una zona di comodo accesso e risalita dal mare. Senza scavalcare niente, senza barriere architettoniche. All’ interno del pozzetto i due divani contrapposti, di cui il prodiero ospita le batterie e la eventuale vasca del vivo, e il centrale, che al suo interno può contenere la ghiacciaia e costituisce anche un comodo poggiareni per 2 persone, consentono a 5 persone di usufruire della zona relax allestibile a zona pranzo con tavolo-prolunga, il quale può essere anche utilizzato come prolunga prendisole. Gli incassi sulle murate interne sono utili per riporre mezzo marinaio e canne da pesca, attrezzature, fucili sub, e da quella zona è di facile accesso il filtro carburante. La consolle, di tipo centrale, ha un generoso piano dove possono trovare posto gps-plotter da 8 pollici, ecoscandaglio, bussola, vhf, flussometri, radio,e ogni tipo di strumentazione, il tutto accessibile e all’ altezza giusta. L’ Air-Top con tetto rigido costituisce un valido riparo contro il sole , il vento, e fa da supporto ai portacanne e alle antenne. Infine a prua il layout prevede un prendisole da 1.80 di lunghezza con “chaise longue”, accessibile grazie a due profondi passaggi laterali che percorrono tutta l’ imbarcazione e la rendono completamente fruibile.